Pedagogiche
Fare i genitori è una delle sfide più grandi alle quali la persona viene sottoposta.
Ogni età ha delle esigenze differenti e appena ci si sente forti nel fronteggiare un bisogno del proprio figlio, ecco che ne appare un altro al quale non eravamo preparati, perché i bambini crescono e noi con loro.
Quando il genitore si trova in difficoltà nell’affrontare una nuova situazione con il proprio figlio cerca supporto nella famiglia di origine o negli altri genitori ma non sempre si trovano le risposte che si cercano, questo perché ogni bambino è unico e risponde in maniera differente alle sollecitazioni.
In questi casi è utile una consulenza educativa che permette di fermarsi a riflettere insieme per poi trovare una soluzione più adeguata e personalizzata alle esigenze del proprio figlio.
La consulenza pedagogica non è un supporto di natura psicologica bensì un aiuto mirato per orientare il genitore a mettere in campo strategie più proficue ed appropriate in campo educativo e pedagogico.
Il consulente pedagogico lavora per aumentare l’efficacia della pratica pedagogica del genitore favorendo l’autonomia dello stesso attraverso un ascolto attivo, un’analisi profonda e con la formulazione di progetti che tengano conto delle unicità di ogni situazione.
AREE DI INTERVENTO
- Difficoltà educative in famiglia e a scuola (regole, comportamento, apprendimento, socializzazione, disabilità ecc);
- Armonizzazione delle linee educative genitoriali, anche nei casi di separazione;
- Rapporti, collaborazioni e interventi con i Servizi Sociali, Sanitari e la Scuola.
METODOLOGIA
- Colloquio di conoscenza con i soli genitori e ascolto dei bisogni;
- Osservazione con il bambino a domicilio e/o in altri contesti attraverso giochi di movimento, disegni e altri strumenti conoscitivi non invasivi;
- Incontri con insegnanti e/o altri operatori socio-sanitari con il fine di realizzare un piano educativo individualizzato e integrato;
- Colloquio di restituzione ai genitori nel quale si deciderà in maniera partecipata come e se proseguire.
COSTI
Il costo è di 35 euro l’ora in studio e per le visite in zona, 40/50 euro per quelle a domicilio entro Bologna.